Incontri con gli Chef
La professione dello chef è affascinante e creativa. Richiede passione e talento, ma anche dedizione, perché gestire la cucina richiede disciplina e spirito manageriale. Per questo le lezioni dedicate agli incontri con gli chef ti offrono l’opportunità di imparare dai migliori sia a cucinare che a gestire e velocizzare la preparazione delle ricette.
Anche queste lezioni sono aperte a tutti, sia appassionati che professionisti.
-
Clicca il titolo della lezione per scoprire i dettagli e acquistarla, naviga con le frecce di mese in mese!
marzo, 2023
Tipologia Lezione:
Chef
Chef
tutto
Base
coppie
Dolci
Internazionale
Monotematica
Occasioni
Piccoli
Regionale
Senza...
Veloce
07mar10:00 am1:00 pmIncontro con lo chef Fabrizio Rebollini (mattina) - NEWTipologia Lezione:Chef

DETTAGLI LEZIONE
La nuova stagione di "Incontro con lo chef" prosegue con uno chef d'eccezione: Fabrizio Rebollini, titolare dello storico ristorante "Belvedere 1919" in Val Borbera, aperto dal
DETTAGLI LEZIONE
La nuova stagione di “Incontro con lo chef” prosegue con uno chef d’eccezione: Fabrizio Rebollini, titolare dello storico ristorante “Belvedere 1919” in Val Borbera, aperto dal bisnonno e oggi orgoglio della famiglia, che proprio nel 2019 ha compiuto i suoi “primi” 100 anni. La cucina di Chef Rebollini è il perfetto connubio tra tradizione e creatività. Il suo talento trasformare i prodotti locali di stagione in piatti indimenticabili.
Ecco il programma della lezione, ma non aspettare troppo ad acquistarla perché i posti sono limitati!
- Cipolla cotta al forno ripiena della sua zuppa
- Passatina di cavolfiore, limone e acciughe sotto sale
- Risotto con burro affumicato e sgombro marinato
- Involtini di manzo cotto rosa alla valdostana, cavolo nero
- Crema catalana alle mele carle
ecco le foto dei piatti preparati nella lezione dell’anno scorso!
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 10 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione, (in alternativa, a seconda della situazione sanitaria in emergenza Covid, quanto preparato verrà dato in asporto).
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato.
ACQUISTA LA LEZIONE
Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!
Orario
(Martedì) 10:00 am - 1:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r
07mar7:00 pm10:00 pmIncontro con lo chef Fabrizio Rebollini (sera) - NEWTipologia Lezione:Chef

DETTAGLI LEZIONE
La nuova stagione di "Incontro con lo chef" prosegue con uno chef d'eccezione: Fabrizio Rebollini, titolare dello storico ristorante "Belvedere 1919" in Val Borbera, aperto dal
DETTAGLI LEZIONE
La nuova stagione di “Incontro con lo chef” prosegue con uno chef d’eccezione: Fabrizio Rebollini, titolare dello storico ristorante “Belvedere 1919” in Val Borbera, aperto dal bisnonno e oggi orgoglio della famiglia, che proprio nel 2019 ha compiuto i suoi “primi” 100 anni. La cucina di Chef Rebollini è il perfetto connubio tra tradizione e creatività. Il suo talento trasformare i prodotti locali di stagione in piatti indimenticabili.
Ecco il programma della lezione, ma non aspettare troppo ad acquistarla perché i posti sono limitati!
- Cipolla cotta al forno ripiena della sua zuppa
- Passatina di cavolfiore, limone e acciughe sotto sale
- Risotto con burro affumicato e sgombro marinato
- Involtini di manzo cotto rosa alla valdostana, cavolo nero
- Crema catalana alle mele carle
ecco le foto dei piatti preparati nella lezione dell’anno scorso!La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 10 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione, (in alternativa, a seconda della situazione sanitaria in emergenza Covid, quanto preparato verrà dato in asporto).
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato.
ACQUISTA LA LEZIONE
Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!
Orario
(Martedì) 7:00 pm - 10:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r

DETTAGLI LEZIONE
Che la cucina italiana sia tra le migliori al mondo, è cosa nota. Ma ancora non basta: il magazine Forbes prova a essere più specifico e incorona la cucina emiliana come la
DETTAGLI LEZIONE
Che la cucina italiana sia tra le migliori al mondo, è cosa nota. Ma ancora non basta: il magazine Forbes prova a essere più specifico e incorona la cucina emiliana come la più buona del pianeta. Le ragioni di questa scelta sono molte: un merito va ai suoi prodotti tipici – Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma, Aceto Balsamico di Modena e tutte le delizie legate alla pasta fresca e alla panificazione.
Ecco il programma della lezione sotto la guida della chef Caterina Petrosino:
- Gnocco fritto ripieno di ricotta, coppa e maionese al Gutturnio
- Balanzoni bolognesi
- Torta di patate di Farini
Non aspettare troppo ad acquistare la lezione perché i posti sono limitati!
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 10 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato.
ACQUISTA LA LEZIONE
Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!
Orario
(Sabato) 10:00 am - 1:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r

DETTAGLI LEZIONE
La cucina giapponese non è solo il sushi! In questa lezione imparerai a cucinare diversi piatti della cucina tradizionale, apprezzati a livello internazionale per la raffinatezza e la cura
DETTAGLI LEZIONE
La cucina giapponese non è solo il sushi! In questa lezione imparerai a cucinare diversi piatti della cucina tradizionale, apprezzati a livello internazionale per la raffinatezza e la cura nella composizione e potrete immergervi nell’atmosfera tradizionale della cucina giapponese!
il motto dello chef? “Sorry no sushi” infatti non conterrà il sushi, piatto tipico della tradizione giapponese, Daichi insieme ad Aiko vi porterà alla scoperta dei sapori dello street food nipponico.
Ecco il programma della lezione, ma non aspettare troppo ad acquistarla perché i posti sono limitati!
- onighiri due gusti
pallina di riso - buta no shogayaki
fette di maiale spadellate con salsa alla zenzero - tamagoyaki
frittata giapponese - kikuimo no kinpira
topinambur stufato piccante - mitarashi dango
mochi con salsa salata e dolce
clicca qui per vedere le foto dei piatti che realizzerai durante la lezione
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare ed essere adeguatamente seguiti, la lezione è aperta ad un massimo di 10 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato.
ACQUISTA LA LEZIONE
Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!
Orario
(Lunedì) 7:00 pm - 10:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r